Anno Scolastico 2011/2012
Regolamento Biblioteca
Liceo Artistico Regionale “Ciro Michele Esposito”
REGOLAMENTO BIBLIOTECA PREMESSA
La biblioteca costituisce un importante strumento didattico per la vita dell’Istituto; essa è accessibile a tutte le componenti della scuola: docenti, studenti, genitori, personale A.T.A. e non. Negli ultimi anni, la biblioteca d’Istituto è stata oggetto di un lavoro finalizzato a ripristinarne pienamente l’uso e la funzionalità. Ad una prima ricognizione della consistenza del patrimonio librario, è succeduta la fase fondamentale della catalogazione per titoli ed autori e la numerazione progressiva dei libri negli scaffali, attualmente con la tradizionale schedatura cartacea, ma (come conseguenza dell’informatizzazione) è in corso il passaggio alla schedatura elettronica. La biblioteca è fornita inoltre di enciclopedie tematiche, di materiale didattico audiovisivo e di specifici software didattici multimediali, regolarmente catalogati. Art. 1 – Responsabile Responsabile Responsabile biblioteca biblioteca biblioteca Il docente Bibliotecario documentalista è responsabile della biblioteca e sovraintende al suo funzionamento e ne verifica periodicamente la consistenza delle dotazioni, il registro per il prestito, l’aggiornamento della schedatura e del catalogo. Art. 2 – L’orario di apertura L’orario di apertura L’orario di apertura L’orario di apertura della biblioteca sarà il più ampio possibile, in relazione all’orario di servizio del docente bibliotecario, alla disponibilità degli insegnanti ed alle risorse economiche destinate al funzionamento della biblioteca. Art. 3 – Acquisto di materiale Acquisto di materiale Acquisto di materiale L’acquisto di nuovo materiale librario, documentario, audiovisivo o multimediale, rispondente alle esigenze didattiche e culturali dell’Istituzione, viene programmato dai Consigli di classe e dal Collegio dei Docenti, in accordo con il Responsabile della biblioteca e viene deliberato dal Consiglio di Istituto, possibilmente entro il mese di ottobre di ciascun anno scolastico. Art. 4 – Prestiti Prestiti Prestiti a) L’ammissione ai prestiti è consentita a tutte le componenti scolastiche (allievi, genitori e personale dell’Istituto); i dati essenziali di riferimento (nominativo, materiale, data di consegna e riconsegna, ecc) vengono annotati su di un apposito registro cartaceo e/o digitale. Il materiale concesso in prestito deve essere restituito entro 30 giorni. b) Entro il 30 maggio di ogni anno, tutti i libri in prestito devono essere consegnati per essere sottoposti a riscontro. c) Chi non restituisce puntualmente l’opera avuta in prestito riceverà un sollecito scritto da parte dell’Istituto e del Responsabile della Biblioteca. Liceo Artistico Regionale “Ciro Michele Esposito” Regolamento Biblioteca 2 d) Qualora l’opera venga smarrita, l’utente verserà una somma pari al valore commerciale attuale atta a rendere possibile il suo acquisto. e) E’ vietato danneggiare i libri e farvi segni, annotazioni o correzioni. Chi contravverrà a tali norme verrà multato con una somma pari al valore del libro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO