ORGANIZZAZIONE E TEMPO SCUOLA
La scuola media è strutturata su un solo plesso.
MATERIE DI INSEGNAMENTO
|
1° ANNO
|
2° ANNO
|
3° ANNO
|
RELIGIONE CATTOLICA |
1
|
1
|
1
|
ITALIANO – STORIA – GEOGRAFIA – CITTADINANZA E COSTITUZIONE |
9
|
9
|
9
|
ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO IN MATERIE LETTERARIE |
1
|
1
|
1
|
INGLESE |
3
|
3
|
3
|
SECONDA LINGUA COMUNITARIA (FRANCESE) |
2
|
2
|
2
|
MATEMATICA E SCIENZE |
6
|
6
|
6
|
ARTE E IMMAGINE |
2
|
2
|
2
|
PLASTICA |
2
|
3
|
3
|
MUSICA |
2
|
2
|
2
|
TECNOLOGIA |
2
|
2
|
2
|
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2
|
2
|
2
|
ORE TOTALI |
32
|
33
|
33
|
VALUTAZIONE
La valutazione cognitiva viene effettuata misurando, mediante le verifiche, il livello di raggiungimento degli obiettivi programmati (raggruppati in conoscenze, competenze e capacità) attraverso i voti espressi in decimi.
Alla valutazione finale, definita in sede di scrutinio, sono ammessi alla classe successiva al primo e secondo anno di corso gli alunni che hanno ottenuto un voto non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline ai sensi dell’art. 3 comma 3, del decreto legge 1 settembre 2008.